Comunicati

Salute e benessere
Venerdì, 26 Ottobre 2018

FARē, martedì 30 ottobre si parla di depressione

Il programma di sensibilizzazione e formazione sul disagio mentale, FARē, prosegue con i suoi appuntamenti. Martedì 30 ottobre, dalle ore 17 alle ore 19, nella sala Conferenze della Fondazione Caritro, in via Calepina a Trento si terrà il secondo dei cinque appuntamenti previsti nei mesi...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 26 Ottobre 2018

Climathon: partita alle 14 di oggi la 24 ore del clima. Si lavorerà anche la notte

C’è anche Rovereto tra le 104 città di tutto il mondo che tra le ore 14.00 di oggi, venerdì 26 ottobre, e le 14.00 di domani, aderiscono a “Climathon”, la maratona che mette a confronto informatici, ricercatori, professionisti, imprenditori, studenti, cittadini e policy maker per...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 26 Ottobre 2018

Stelviobus, in 30 mila preferiscono la navetta all’automobile nel parco

Quest’estate sono rimaste fuori dal parco oltre 18 mila automobili, mentre nel Parco naturale dello Stelvio sono entrati dalla val di Rabbi, a piedi (61%) o con il servizio navetta di Stelvio bus (39%), circa 72 mila persone. Da luglio a settembre 2018 ben 24.593 auto sono rimaste nei...


Leggi
Attualità , GRANDE GUERRA
Venerdì, 26 Ottobre 2018

Mori e Brentonico, le iniziative per il Centenario della Grande Guerra

Continuano sul territorio le commemorazioni per il centenario della Grande Guerra. Spettacoli, eventi culturali e rievocazioni caratterizzano gli appuntamenti che intendono riportare all'attenzione di tutti l'importanza della memoria storica. Con queste iniziative, infatti, e con altre che...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 26 Ottobre 2018

In arrivo precipitazioni abbondanti

Dalla mattina di domani, sabato 27, alla mattina di martedì 30 ottobre, tutto il territorio trentino, ma in particolare le zone meridionali, sarà interessato da intensi flussi umidi che porteranno precipitazioni abbondanti. La previsione è contenuta in un avviso diramato dal Dipartimento...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 26 Ottobre 2018

“Dov’è casa mia? Lo sguardo del cinema sui figli delle migrazioni”

Cinque film di successo per una rassegna cinematografica a ingresso gratuito dedicata alle esperienze di migrazione e di diaspora, con particolare attenzione alle storie di giovani nati da genitori stranieri ma cresciuti in Italia e in altri paesi europei. L’iniziativa, promossa dal...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 26 Ottobre 2018

Trentino Sviluppo: Luca Capra nuovo vicepresidente di APSTI

Luca Capra, vicedirettore dell’Area Incubazione e Startup di Trentino Sviluppo, è stato eletto vicepresidente del nuovo Consiglio direttivo di APSTI, l’Associazione Nazionale dei Parchi Scientifici e Tecnologici italiani, il network che comprende 24 tra i principali parchi scientifici e...


Leggi
Attualità
Venerdì, 26 Ottobre 2018

“I Tesori del Primiero” e “Un Anno da ricordare” a "VivinTrentino"

Con “I Tesori del Primiero” e “Un Anno da ricordare”, torna domenica 28 ottobre su Rai 3 alle ore 09:15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale "VivinTrentino", realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 25 Ottobre 2018

La Fondazione Demarchi ha annunciato l’adesione all’Economia Solidale Trentina

Oggi la Fondazione Franco Demarchi ha annunciato la sua adesione all'Economia Solidale Trentina nel settore del Welfare di comunità. “L’iniziativa rientra nelle attività della Fondazione – ha sottolineato la coordinatrice generale Laura Ravanelli – in particolar modo inerenti i...


Leggi
Attualità , GRANDE GUERRA
Giovedì, 25 Ottobre 2018

Grande Guerra: installazioni fino all'11 novembre in Piazza Dante e in Sala Depero

Saranno visitabili fino all'11 novembre le installazioni allestite in piazza Dante e nella sala Depero del Palazzo provinciale, che ricordano quanti sono partiti, allo scoppio della Prima Guerra mondiale, spesso senza fare ritorno nelle loro case. La data è simbolica, in quanto coincide con...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 25 Ottobre 2018

Alternanza scuola-lavoro, Confcommercio Trentino fa rete con gli istituti di formazione

Confcommercio Trentino, in collaborazione con il Dipartimento della Conoscenza della Provincia autonoma di Trento e la Camera di Commercio di Trento, organizza una serie di incontri aperti a tutti gli associati per approfondire le opportunità che il modello dell'alternanza scuola-lavoro...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 25 Ottobre 2018

Mobilità elettrica: incentivi per imprenditori, anche agricoli, e per professionisti

Recentemente si è andato completando il quadro degli interventi previsti per la mobilità elettrica, attraverso gli incentivi all'acquisto di veicoli elettrici, o ibridi plug-in, e di sistemi di ricarica. Ora infatti possono beneficiare dei contributi anche i privati che svolgono attività...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 25 Ottobre 2018

A cent'anni dall'armistizio

A cent'anni dalla richiesta di armistizio da parte dell’esercito austro-ungarico, avvenuta il 29 ottobre 1918 a Serravalle all’Adige , la Provincia autonoma di Trento con la Comunità della Vallagarina e i Comuni di Ala, Avio e Rovereto, intende ricordare quel momento con un programma di...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Giovedì, 25 Ottobre 2018

Il ricercatore della Fbk Luigi Crema ad India–Italy Technology Summit 2018

Il ricercatore della Fondazione Bruno Kessler Luigi Crema sarà relatore per l’Italia sulle energie rinnovabili al Technology Summit 2018 in programma il 29 e il 30 ottobre a New Delhi in India. Crema, che alla FBK guida l’Unità ARES (Applied Research on Energy Systems), è stato...


Leggi
Ambiente , GRANDE GUERRA
Giovedì, 25 Ottobre 2018

"Abschnitt Adamello 1915 - 1918": il nuovo libro del Parco Naturale Adamello Brenta

Domani, venerdì 26 ottobre, presso l’Auditorium comunale di Carisolo alle ore 20.30 il Parco Naturale Adamello Brenta presenterà al pubblico la sua ultima pubblicazione dal titolo “Abschnitt Adamello 1915-1918. Cronache di guerra dei reparti Austro-Ungarici dalla Presanella alla Val...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 25 Ottobre 2018

Il progetto “Io Trentino” premiato con il “Regional Best Practice Award”

Importante riconoscimento per il progetto “Io Trentino”, a cui sta lavorando la Provincia autonoma di Trento. Ha ricevuto il “Regional Best Practice Award”, promosso dall’United Regions Organisation - Forum of Regional Governments and Global Associations of Regions (ORU Fogar) e...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 25 Ottobre 2018

Stelviobus, tutti i dati di una iniziativa di successo

Decine di migliaia di turisti e visitatori hanno utilizzato la scorsa estate Stelviobus, il servizio di mobilità sostenibile nel Parco nazionale dello Stelvio che nella prima stagione ha già cambiato il modo di vivere la valle di Rabbi. La sperimentazione è stata promossa dal Parco e...


Leggi
Mercoledì, 24 Ottobre 2018

Una nuova casa per 5 famiglie


Leggi

Cerca